Barolo Riserva Docg 2011 di Villadoria è un vino rosso prodotto con uva Nebbiolo a Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo. Lo trovate su vinodalproduttore.it al prezzo consigliato da Villadoria.
Denominazione
Barolo DOCG
Uvaggio
Nebbiolo 100%
Vinificazione e affinamento
Le uve, raccolte e selezionate a mano, sono diraspate e pigiate in modo soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La durata della macerazione varia a seconda dell’annata, da 22 a 28 giorni. La svinatura avviene alla fine della trasformazione alcolica. Appena terminata la prima fermentazione, si sfrutta la temperatura del vino nuovo per l’avvio spontaneo della fermentazione malolattica.
Il periodo di affinamento è di 5 anni in totale; esso avviene in botti di rovere di Slavonia di medie dimensioni per circa 20 mesi, mentre nella restante parte il Barolo riposa in vasche di vetroresina, cemento e acciaio.
Gradazione alcolica
14,5% vol.
Caratteristiche del vino
Colore granato, intenso e brillante alla vista, il bouquet ricorda sfumature floreali di rosa appassita, spezie dolci, minerali, sottobosco. Grande struttura ed equilibrio. I tannini nobili con il tempo si elevano fino a creare una trama fitta tipica dei vini importanti. Un insieme di sensazioni che fanno immaginare per questo Barolo, già eccellente al suo terzo anno di vita, una stupenda longevità e una evoluzione olfattiva e gustativa di grande interesse.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio
Il Barolo Riserva di Villadoria si abbina perfettamente secondi a base di carne rossa, brasati e selvaggina, formaggi stagionati. Ottimo con i piatti della tradizione langarola. Si consiglia di aprire la bottiglia un ora prima e di servire il vino a 20°C.