Denominazione
Rosso IGP Lazio
Uvaggio
Cesanese 70%, Cabernet Sauvignon 30%
Vinificazione
Le uve accuratamente selezionate sono lavorate nel pieno rispetto delle loro caratteristiche: macerazione e rimontaggio per un periodo di 10-12 giorni, malolattica svolta naturalmente in acciaio. Affinamento di 24 mesi, di cui i primi 6 in acciaio, il resto in botte grande. Le vinificazioni vengono condotte in modo separato per poi assemblare il tutto. Segue ulteriore affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica
14% vol.
Guida alla degustazione
Colore rosso rubino intenso. Al naso presenta sentori di frutta rossa matura e cotta, ciliegia e prugna in particolare, con profumi di viola e note speziate sul finale. Al palato ha aromi fruttati intensi, spezie scure; risulta subito elegante ed equilibrato, caldo e morbido. Un vino di gran corpo, con tannini ammorbiditi e una buona acidità e una persistenza piacevole e prolungata. Il lungo affinamento gli regala pregio e rotondità, garantendogli anche un buon e promettente invecchiamento. È un vino dal carattere avvolgente.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio
Un vino elegante che si sposa bene con primi piatti di carne, anche alla griglia e selvaggina di piccola taglia. Piatti speziati e piccanti, salumi e formaggi stagionati. Si consiglia di servire a 18°C.