Tenute toscane

Da oggi in Vinodalproduttore.it: Tenute Toscane, 
prestigiosa realtà che racchiude cinque cantine da scoprire.

Scopri come ottenere il regalo compila subito il form!

OTTIENI SUBITO UN REGALO SPECIALE COMPILA IL FORM

Compilando i campi e cliccando il tasto "ottieni l'accesso", riceverai una mail di conferma e l'accesso alla lista esclusiva

Ottieni il tuo regalo prima che non sia più disponibile

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Tenute Toscane

Dalla Toscana fino alla Georgia, sempre all’insegna della qualità, del rispetto delle tradizioni e del territorio, con un amore ed un entusiasmo che si rinnovano giorno dopo giorno, Tenute Toscane srls è la brillante realtà guidata da Bruna Baroncini e dal nipote Samuele Baroncini. Le loro tenute si trovano nelle zone strategiche della Toscana: a San Gimignano, Podere Torre Terza, dove tutto è iniziato: la loro famiglia produce vino dal 1489, trasmettendo di generazione in generazione le conoscenze acquisite e la passione per questo lavoro.

Casuccio Tarletti

La Tenuta Casuccio Tarletti si trova nel cuore del Chianti Classico, precisamente a Castelnuovo Berardenga, una delle zone più vocate per la produzione di Chianti Classico Gallo Nero DOCG, Chianti Classico Riserva DOCG, Vin Santo e altri vini IGT.

Casuccio Tarletti

La Tenuta Casuccio Tarletti si trova nel cuore del Chianti Classico, precisamente a Castelnuovo Berardenga, una delle zone più vocate per la produzione di Chianti Classico Gallo Nero DOCG, Chianti Classico Riserva DOCG, Vin Santo e altri vini IGT.

Il Faggeto

Oltrepassando Siena, sulla strada delle Crete Senesi, una delle più belle della Toscana, inizia l’avventura con il Nobile di Montepulciano con il marchio il Faggeto, un vino di incredibile eleganza.

Il Faggeto

Oltrepassando Siena, sulla strada delle Crete Senesi, una delle più belle della Toscana, inizia l’avventura con il Nobile di Montepulciano con il marchio il Faggeto, un vino di incredibile eleganza.

Poggio Il Castellare

Arriviamo infine a Montalcino, dove il loro sogno si realizza: è a Tenuta Poggio Il Castellare che Bruna e Samuele producono Brunello di Montalcino DOCG, Brunello di Montalcino DOCG Riserva, Rosso di Montalcino, Cervio e Passo dei Caprioli. Tenuta Poggio Il Castellare conta quaranta ettari complessivi di terra, di cui sette dedicati a vigneto, due a tartufaia, altri a bosco ricco di erbe officinali e la restante parte a seminativo. Grande attenzione è riservata alla tutela delle biodiversità, ricchezza straordinaria ed unica di Montalcino.

Poggio Il Castellare

Arriviamo infine a Montalcino, dove il loro sogno si realizza: è a Tenuta Poggio Il Castellare che Bruna e Samuele producono Brunello di Montalcino DOCG, Brunello di Montalcino DOCG Riserva, Rosso di Montalcino, Cervio e Passo dei Caprioli. Tenuta Poggio Il Castellare conta quaranta ettari complessivi di terra, di cui sette dedicati a vigneto, due a tartufaia, altri a bosco ricco di erbe officinali e la restante parte a seminativo. Grande attenzione è riservata alla tutela delle biodiversità, ricchezza straordinaria ed unica di Montalcino.

Tenuta Querciarossa

Seguendo il viaggio del Sangiovese, si arriva a Tenuta Querciarossa situata a Magliano in Toscana, nel cuore della Maremma, a pochi passi dal mare. Qui la passione e la creatività danno origine al vino “Fulgente” e ad altre etichette di livello come il Morellino di Scansano DOCG, Morellino di Scansano DOCG Riserva, Vermentino della Maremma Toscana.

Tenuta Querciarossa

Seguendo il viaggio del Sangiovese, si arriva a Tenuta Querciarossa situata a Magliano in Toscana, nel cuore della Maremma, a pochi passi dal mare. Qui la passione e la creatività danno origine al vino “Fulgente” e ad altre etichette di livello come il Morellino di Scansano DOCG, Morellino di Scansano DOCG Riserva, Vermentino della Maremma Toscana.

Torre Terza

Podere Torre Terza, si trova a San Gimignano, dove tutto è iniziato: qui la famiglia Baroncini si è dedicata si dedica alla produzione di vino dal 1489, trasmettendo di generazione in generazione le conoscenze acquisite e la passione per questo lavoro. In questa tenuta viene prodotto il Chianti Colli Senesi DOCG e la Vernaccia di San Gimignano DOCG.

Torre Terza

Podere Torre Terza, si trova a San Gimignano, dove tutto è iniziato: qui la famiglia Baroncini si è dedicata si dedica alla produzione di vino dal 1489, trasmettendo di generazione in generazione le conoscenze acquisite e la passione per questo lavoro. In questa tenuta viene prodotto il Chianti Colli Senesi DOCG e la Vernaccia di San Gimignano DOCG.

Scopri Valpolicella Superiore DOC 2016

Valpolicella Superiore DOC viene prodotto nel comune di Trezzolano, in provincia di Verona, sulle pendici della Val Squaranto da vigneti di una storicità difficile da equiparare. 

Caratteristiche organolettiche

Vino rosso secco, di color rosso rubino, tendente al granato dopo l’invecchiamento.
Il suo profumo è intenso, avvolgente di ciliegia e mora, leggero sentore balsamico ed armoniosa tostatura.
Al palato è morbido e pieno, acidità e tannini in elegante equilibrio, finale sapido e persistente.

Il club dei novantenni

Dietro suggerimento di nonno Generosa, Elena decide di provare a fare un vino espressione della propria terra.

Un ettaro e mezzo suddiviso in quattro particelle adiacenti ai vigneti di Elena, orientamento Sud-Sud Ovest e stesso terreno (pozzolana, cenere, lapilli e argilla).
Viti di oltre 70 anni per un totale di quasi 5.000 piante. Impianto a Guyot, bassa resa e conduzione biologica, con vendemmia eseguita a mano; macerazioni non prolungate in botti da 500 litri producono un vino fresco, di grande bevibilità e grande potenziale di invecchiamento.

Dopo le prime due sperimentali, 2016 e 2017, finalmente nel 2018 la prima annata da mettere sul mercato.

Antica cantina

La Cantina Torre di Terzolan è uno scrigno composto da archi, pietra e silenzio; nella sua architettura secolare in cui da sempre si è prodotto vino.

Nella vigna, i grappoli selezionati a mano vengono posati in piccoli plateaux e portati in cantina. Qui riposeranno fino al raggiungimento dell’appassimento ottimale.

Nell’antico portico Torre di Terzolan appassisce le proprie uve in modo naturale, la sua architettura medioevale favorisce il passaggio delle fresche correnti d’aria della Val Squaranto.

COSA DICE CHI CI HA GIÀ SCELTO

Più di 825 recensioni positive

4.5/5

COMPILA IL FORM PER OTTENERE UN REGALO SPECIALE

Compilando i campi e cliccando il tasto "ottieni l'accesso", riceverai una mail di conferma e l'accesso alla lista esclusiva

VINODALPRODUTTORE Srl

Via Degli Scipioni, 4 20129 Milano - Italy
P.IVA. 07097840966
T. +39 351 55095453 / E. [email protected]

Vuoi acquistare delle etichette prestigiose e difficilmente reperibili altrove?

Oggi, fino a mezzanotte, avrai la possibilità di portarti a casa il tuo vino preferito!

ISCRIVITI AL

CYBER
MONDAY