Franciacorta Rosé Brut DOCG 2021 Magnum – Ferghettina è uno Spumante Metodo Classico prodotto con uva Pinot Nero nel comune di Adro in provincia di Brescia. Lo trovate su Vinodalproduttore.it al prezzo consigliato dall’azienda Ferghettina.
La prima annata prodotta è la 2001.
Le vigne si trovano a 250 mslm e sono coltivate a Guyot con un impianto di 5.000 ceppi per ettaro
La bottiglia dal design proprietario è pensata apposta per perfezionare lo scioglimento dei lieviti nel vino durante l’affinamento ed è utilizzata anche per il Milledì e il Saten. Quando la bottiglia è coricata per la presa di spuma, i lieviti si distribuiscono su una superficie piatta invece che su una riga come nelle normali bottiglie a sezione circolare; questo aumenta la superficie di scambio tra lieviti e vino.
Denominazione
Franciacorta DOCG
Uvaggio
Pinot Nero 100%
Vinificazione e affinamento Franciacorta Rosé Brut DOCG
La vendemmia delle uve del Franciacorta Rosé Brut DOCG è a metà agosto attraverso una raccolta manuale. L’uva a grappolo intero viene vinificata con l’utilizzo del torchio marmonnier, un antico sistema di pressatura che garantisce il massimo rispetto delle caratteristiche dell’uva pinot nero. Dal torchio viene estratto solo il mosto fiore. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C. Il vino base riposa in vasca fino alla primavera successiva alla vendemmia. L’affinamento è di 36 mesi sui lieviti. Il dosaggio è di 3 g/l. .
Contiene solfiti.
Gradazione alcolica
12,5% vol.
Caratteristiche tecniche del Franciacorta Rosé Brut DOCG 2021 – Ferghettina
Ha un colore rosa antico. Il Perlage è fine e persistente e l’aroma molto elegante con note di mora e lampone. Ottima persistenza e struttura.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio
Franciacorta Rosé Brut DOCG 2021 – Ferghettina è perfetto come aperitivo. La struttura del vino suggerisce anche l’abbinamento a tutto pasto con piatti sapidi. La temperatura di servizio consigliata è 6°-8°C.