Il Dogliani Superiore DOCG 2021 – Tenuta di Costa Prà è un vino rosso prodotto con uva Dolcetto da Tenuta di Costa Prà a Clavesana, Cuneo, in Piemonte.
Il Dolcetto è un vitigno a bacca nera tipico del Piemonte, conosciuto per la sua precocità e per la sua capacità di produrre vini fruttati e morbidi. Nonostante il nome possa suggerire dolcezza, il dolcetto è un vino secco.
Il Dogliani Superiore DOCG è l’apice qualitativo del vitigno. I vini di Dogliani sono noti per la loro struttura, il corpo e la complessità. Caratteristica del Dogliani Superiore DOCG di Tenuta di Costa Prà è una straordinaria longevità, che permette di apprezzare la sua complessità in lunghi affinamenti.
Denominazione
Dogliani Superiore DOCG
Uvaggio
Dolcetto 100%
Vinificazione e affinamento del Dogliani Superiore DOCG 2021 – Tenuta di Costa Prà
Le uve sono vendemmiate a mano nella seconda decade di settembre. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una soffice pigio – diraspatura avviene la fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Il vino viene conservato in vasi di acciaio per alcuni mesi e affinato a lungo in bottiglia.
Gradazione alcolica
15% vol.
Caratteristiche del Dogliani Superiore DOCG 2021 – Tenuta di Costa Prà
Il Dogliani Superiore DOCG – Tenuta di Costa Prà è un vino rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è fruttato con sentori di ciliegia, mora e prugna; al palato è secco e presenta un frutto pieno e intenso, è morbido e rotondo, con tannini delicati e perfettamente integrati, di grande intensità e lunghezza.
Si caratterizza per una grande complessità e per la capacità di affrontare lunghi affinamenti. Al fine di permettere al pubblico di apprezzare al meglio le sue caratteristiche, Tenuta di Costa Prà rilascia gradualmente la produzione e offre sempre più annate del suo Dogliani Superiore.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio
Si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi e zuppe. La temperatura di servizio consigliata è di 16°-18°C.