Tenuta di Costa Pra

Anno di fondazione

1994

Regione

Piemonte

Ettari coltivati a vite

5

Tenuta di Costa Pra

http://www.costapra.com

Mauro e Alberto Zabot scoprirono Costa Prà negli anni ‘90, si innamorarono del posto e nel 1994 decisero di stabilirsi lì, fondare la Tenuta e assecondare la vocazione naturale di quel  territorio per la viticoltura.  

La Tenuta

La Tenuta Costa Prà si trova sulle prime colline delle Langhe, nel comune di Clavesana, e si estende per 34 ettari, dei quali dedicati a vigneto i 5 ettari con la migliore esposizione; nel resto della tenuta si alternano boschi, campi coltivati e prati che costituiscono con armonia l’habitat ideale per la fauna tipica locale e offrono la possibilità di belle passeggiate per chi decide di passare qualche giorno nella struttura ricettiva dell’azienda.  

I vino

I fratelli Zabot hanno deciso di dedicarsi ad un solo vitigno, la varietà che nel tempo si è dimostrata la più adatta alla vinificazione nel territorio di Costa Prà, il Dolcetto. La produzione si concentra sulla massima espressione del Dolcetto con il Dogliani Superiore DOCG, utilizzando esclusivamente le uve prodotte dalle proprie vigne. La produzione è mirata ad ottenere un vino di grande equilibrio, con una notevole struttura, la bassa acidità tipica del vitigno.   

L’affinamento 

Il Dogliani Superiore DOCG di Costa Prà viene rilasciato solo un periodo di almeno due anni di affinamento in bottiglia per permettere di cogliere la complessità e l’armonia del vino, che dimostra di dare il meglio di sé con i lunghi affinamenti.  In considerazione della grande longevità di questo vino, Costa Prà rilascia le annate con gradualità, in modo da poter offrire un archivio di più annate del Dogliani Superiore DOCG.  

I vini

Vuoi acquistare delle etichette prestigiose e difficilmente reperibili altrove?

Oggi, fino a mezzanotte, avrai la possibilità di portarti a casa il tuo vino preferito!

ISCRIVITI AL

CYBER
MONDAY