
Le varietà coltivate a bacca rossa sono soprattutto Sagrantino e Sangiovese, mentre quelle a bacca bianca, il Grechetto e il Trebbiano Spoletino. Si vinificano solo uve di propria produzione in regime biologico, così da offrire un prodotto di cui si siano valutate e controllate, in ogni fase, caratteristiche, pregi, potenzialità.

il Montefalco Rosso DOC 2013, da uve Sangiovese, Sagrantino, Merlot, ha un colore rosso rubino, leggermente violaceo. Al naso frutti di bosco, ciliegia e prugna e avvolgenti sensazioni tostate. In bocca è ampio, caldo e di un’equilibrata complessità. Da abbinare a primi con condimenti di carne, ideale per una grigliata estiva.
Il Grechetto DOC 2015 si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdi. Si apre all’olfatto con eleganza: fresco, fruttato e floreale con note di pesca, mandorlo e biancospino. Al gusto è armonico e caldo per la buona spinta alcolica. Da abbinare a piatti di pesce e a carni bianche.