L’Extra-Brut Riserva Millesimato è la punta di diamante dell’Azienda Pisoni Spumanti e rappresenta un’espressione d’assoluta eccellenza della denominazione Trento DOC. Nasce da una prestigiosa cuvée di chardonnay e pinot nero e si affina sui lieviti per almeno 80 mesi nelle cantine scavate nella roccia. Un Metodo Classico di grande eleganza e finezza, che coniuga un bouquet dalla seducente complessità con un’intatta vena di freschezza. La sua profondità gustativa e la sua persistenza, ne fanno un compagno ideale per accompagnare a tutto pasto un menù di pesce importante o piatti di carni bianche delicate.
Le origini dell’Azienda F.lli Pisoni risalgono addirittura alla metà del XVI secolo, quando già erano fornitori di vini dell’aristocrazia e dell’alto Clero trentini. Una tradizione di famiglia che ha attraversato i secoli e due conflitti mondiali, per ritrovare nuovo slancio nel secondo dopoguerra. Risale agli anni ’50 il riordino dell’Azienda con nuovi impianti di alberi da frutto e di vigneti, piantati con le nuove varietà internazionali: merlot, cabernet, pinot nero e chardonnay. E’ in questo periodo, che alla produzione di vino sfuso e di grappe comincia ad affiancarsi l’imbottigliamento. La vera rivoluzione arriva negli anni ’90, quando 

La grande tradizione spumantistica trentina esprime una cuvée complessa e armoniosa. Il Trento DOC Extra-Brut Riserva è il perfetto connubio tra la raffinata eleganza dello chardonnay e la ricca struttura del pinot noir. Le vigne sono coltivate a un’altitudine tra i 200 e i 400 metri, su terreni di matrice calcarea, particolarmente adatti per la produzione di uve destinate alle basi spumante. I vini base maturano parte in acciaio e parte in barriques e dopo la creazione della cuvée, il vino riposa sui lieviti per un periodo di almeno 80 mesi nella profondità delle cantine naturali scavate nella roccia. Le condizioni di temperatura e umidità costanti consentono una lenta e perfetta evoluzione fino al momento del dégorgement. Il dosaggio è bassissimo e il vino ha un residuo zuccherino di circa 4 gr/l. Ogni etichetta riporta oltre al millesimo di vendemmia anche la data del dégorgemant, in modo da poter aspettare almeno 6/12 mesi da tale data prima di aprire la bottiglia, per gustare il vino nella sua piena maturità espressiva. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati e il perlage è di grande finezza e persistenza. Al naso si apre su delicate note floreali, d’agrumi e di frutta gialla, con sentori di crosta di pane e leggere nuances di spezie morbide e vaniglia. L’attacco al palato è di grande freschezza. Il sorso si distende ricco e profondo, con buona complessità e sempre sostenuto da un’intatta vena acida, che dona vigore e tensione.
COMPRA ORA SU VINODALPRODUTTORE.IT!
