Quando un vino è premiato per la ventesima volta su ventidue annate con i Tre Bicchieri della Guida dei Vini del Gambero Rosso, non ci possono essere dubbi: si tratta di un’etichetta di valore assoluto, ormai riconosciuta da decenni anche a livello internazionale tra le migliori eccellenze dell’enologia italiana. Il vino Montevetrano nasce dalla passione di Silvia Imparato e dal desiderio di produrre un rosso di grande prestigio nelle campagne di Salerno. Montevetrano è un vino rosso che vi conquisterà dal primo sorso per la sua straordinaria eleganza, complessità e profondità gustativa. Regalatevi il piacere di assaporare un grande vino: Vinodalproduttore.it vi offre, inoltre, l’esclusivo privilegio di scegliere e degustare diverse annate, per scoprire le particolarità di ogni millesimo.
La storia dell’Azienda Agricola Montevetrano è ricca di antiche tradizioni. Già proprietà dei Borboni al tempo del Regno delle Due Sicilie, è stata acquistata negli anni 40’ dalla famiglia Imparato. La tenuta produceva principalmente frutta, le pregiate nocciole tonde, ancor oggi un’eccellenza del territorio, olio e vino per uso familiare. L’Azienda Agricola si estende complessivamente su 26 ettari, di cui circa 5 ettari coltivati a vigneto. Le vigne si trovano a un’altitudine di circa 100 metri sul livello del mare, nel territorio incontaminato del Parco Regionale dei Monti Picentini, tra boschi di castagni, cespugli di more e rose antiche. Montevetrano è legata alla tradizione della coltivazione della vite e della produzione del vino fin dai tempi della colonizzazione greca. Numerose testimonianze di scene di vendemmia sono state, infatti, rinvenute su vasi e anfore d’epoca ellenica.
La svolta fondamentale, cha ha cambiato il destino e la vocazione dell’Azienda Agricola Montevetravo, è avvenuta a metà degli anni ’80, grazie all’intuito e alla passione di Silvia Imparato e di pochi fidati amici. Da principio sembra quasi un gioco, una sfida, un modo per ridare vita alle tradizioni di un territorio splendido a due passi dal mare, vicino al Vesuvio e protetto dai monti Picentini. Sulle vecchie viti di piedirosso, uva di Troia e barbera, viene innestato l’aglianico di Taurasi, un vitigno autoctono dalla forte personalità, simbolo della tradizione e della cultura del luogo e alcuni prestigiosi vitigni internazionali provenienti da Bordeaux: cabernet sauvignon e merlot.

Il Montevetrano è un vino che unisce in modo armonioso ed elegante struttura e complessità. Nel bicchiere ha un colore rosso rubino intenso. Il bouquet si apre su sensazioni olfattive di viola, piccoli frutti di bosco a bacca scura, amarena, lievi note speziate e nuances terziarie di liquirizia, menta, cioccolato e tabacco. Il sorso è ampio e profondo, con fine trama tannica e piacevole freschezza. Il finale è lungo e molto persistente.
COMPRA ORA SU VINODALPORDUTTORE.IT!
								
								
