Nambrot nasce dal desiderio della Tenuta di Ghizzano di unire l’antica tradizione toscana nella produzione di grandi vini rossi, con il fascino internazionale dei nobili vitigni di Bordeaux. Il vino è, infatti, un taglio bordolese realizzato con merlot, cabernet franc e petit verdot, coltivati sulle splendide colline pisane. Un blend che regala un calice armonioso, di grande struttura e complessità aromatica. Un vino importante, che a conferma della sua indiscussa eccellenza, ha ricevuto i massimi riconoscimenti dalle più importanti guide di settore, sia nazionali che internazionali.

Il vino Nambrot prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che visse all’inizio dell’800. E’ un riconoscimento alle 
Nambrot nasce nel lontano 1996 da uve merlot in purezza, per poi diventare un vero e proprio classico taglio bordolese, realizzato con merlot, cabernet franc e petit verdot. I vitigni francesi della zona di Bordeaux, hanno dimostrato di acclimatarsi molto bene in Toscana, dove hanno trovato terreni vocati, belle esposizioni collinari e un clima temperato, ideale per portare a perfetta maturazione le uve a bacca rossa. Le vigne sono coltivate a cordone speronato in tre diverse parcelle, che si trovano a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare: Torricella è esposta a sud, Chiesina a sud, sud-ovest e Sodi a ovest. Dopo la vendemmia si procede alla scelta dei soli migliori grappoli, che vengono avviati alla fermentazione con lieviti indigeni in tini aperti di legno e cemento, alla temperatura controllata di 28/30 °C. Il vino matura per un periodo di 18 mesi in barriques di rovere francese da 225 libri di 1°, 2° e 3° passaggio e prosegue l’affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima d’essere messo in vendita. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Il bouquet è elegante e complesso con aromi di frutti di bosco, ciliegia, note di confettura, vaniglia, sentori tostati e balsamici. Il sorso è ampio, morbido, ricco e aromaticamente profondo, con tannini evoluti e buona freschezza. Il finale è molto lungo e persistente. E’ un vino di grande struttura e come tutti i tagli bordolesi, ha un ottimo potenziale d’invecchiamento. A tavola si abbina molto bene con carni rosse arrosto o con la selvaggina
COMPRA ORA SU VINODALPRODUTTORE.IT!
Annata 2013 – Premi
93/100 • Vinous – Antonio Galloni
92/100 • JamesSuckling.com
90/100 • Falstaff 2017
18/20 • Vinum Extra 2018 – 2022
Bronze Winner • Wine & Spirit Competition 2016 – Cathay Pacific
16/20 • JancisRobinson.com
91/100 Tre Stelle Rosse I Vini di Veronelli 2017
Tre Vitae • Vitae La Guida Vini 2017 – AIS
Cinque Grappoli • Bibenda 2017
Tre Bicchieri Rossi Vini d’Italia 2017 – Gambero Rosso
95/100 Guida essenziale ai vini d’Italia 2017 – Doctor Wine
