Il Montescudaio DOC “Castello Ginori” nasce nella splendida zona collinare dell’entroterra della costa toscana. E’ un merlot in purezza di grande eleganza e finezza, che conferma come il nobile vitigno di Bordeaux abbia trovato in Toscana una seconda patria, dove esprimersi su interessanti livelli qualitativi. Montescudaio DOC “Castello Ginori” rappresenta il vino più importante della tenuta. Racchiude in sé le migliori caratteristiche di un territorio particolarmente vocato per produrre vini intensi, mediterranei e longevi.
La Tenuta Marchesi Ginori Lisci si trova nell’entroterra della Val di Cecina, a nord-est di Bolgheri. Una bellissima zona collinare dalla natura incontaminata di circa 2000 ettari, di cui una buona parte ancora destinati a bosco ceduo, 700 ettari coltivati a seminativi e 20 ettari a oliveti. Gli ettari vitati sono complessivamente 17 e si trovano nelle aree più vocate di prima collina, su tre distinti appezzamenti dalle caratteristiche piuttosto omogenee. La compresenza di diverse colture favorisce la biodiversità ambientale e garantisce un ecosistema in perfetto equilibrio naturale. Tutte condizioni ideali per sviluppare un progetto di viticoltura di qualità. Nella scelta delle varietà ci si è orientati sui vitigni tipici del territorio, come sangiovese e vermentino e su uve internazionali che hanno dimostrato di potersi acclimatare perfettamente nella campagna Toscana: merlot, cabernet sauvignon, syrah e viognier. Al centro della Tenuta si trova il Castello Ginori di Querceto. Un caratteristico piccolo borgo Medioevale arroccato in cima alla collina, la cui lunga storia è da secoli intrecciata con quella della famiglia dei Marchesi Ginori Lisci. Proprio nell’antico Borgo si trova la Cantina, che è stata rinnovata e restaurata nel 2003, con importanti interventi di recupero architettonico. Il vecchio teatro del paesino è stato trasformato in un’affascinante barricaia e lo spazio del palcoscenico viene oggi utilizzato per delle degustazioni. La visione strategica della proprietà, sempre orientata alla valorizzazione del territorio, al rispetto della natura e alla sostenibilità ambientale, ha condotto alla realizzazione di un impianto di biogas, che sfrutta la fermentazione di prodotti e sottoprodotti aziendali, come vinacce e sanse di oliva. Il biogas è poi trasformato in energia rinnovabile, che in parte viene utilizzata dall’azienda o dal borgo e tutto il resto entra nella rete elettrica nazionale.
La produzione di vini è orientata principalmente ai rossi: il Toscana IGT Castello Ginori, il Montescudaio DOC Castello Ginori, Montescudaio Doc Campordigno, Montescudaio DOC Macchion del Lupo, Toscana Rosato IGT Bacio, Costa Toscana Bianco IGT Virgola e il Toscana Passito IGT Vite ai Gelsi.
Montescudaio DOC “Castello Ginori”
E’ il vino più importante dell’Azienda, realizzato con merlot in purezza. Il nobile vitigno bordolese, che in Toscana ha trovato il 
E’ un vino dal colore rosso porpora intenso e brillante. Il bouquet esprime aromi di frutta rossa matura, piccoli frutti di bosco a bacca scura, note di spezie, sentori leggermente tostati e boisé. Al palato è morbido, ricco, caldo, con sorso avvolgente e aromaticamente succoso. I tannini sono setosi e raffinati e il finale lungo e persistente. Ottimo in abbinamento a carni rosse arrosto, all’agnello al forno o al cinghiale in umido.
COMPRA ORA SU VINODALPRODUTTORE.IT!
