Tenuta Santa Caterina si trova a Grazzano Badoglio, nel cuore del Monferrato. Le vigne sono coltivate attorno alla residenza settecentesca, in un contesto naturale bellissimo e in perfetta armonia con la natura. L’azienda è condotta con grande passione e competenza da Guido Carlo Alleva e dalla figlia Giulia che hanno recuperato all’antica vocazione vitivinicola le terre di Tenuta Santa Caterina, le cui origini agricole risalgono al 1737.

Il 10% del vino riposa sui propri lieviti in barrique per circa 6 mesi, conferendo struttura e complessità aromatica tale da poter osare abbinamenti con piatti importanti. Noi l’abbiamo proposto in abbinamento con gli spaghetti al pomodoro e gamberi, per esaltare il gusto di questa ricetta semplice e gustosa. Oltre ai classici piatti di pesce al forno e al cartoccio, Salidoro trova un perfetto abbinamento con ricette più elaborate, ad esempio a base di baccalà. Un abbinamento assolutamente da provare è con la pasta con i finferli o con i risotti ai funghi.
Negli anni Salidoro ha ottenuto molti riconoscimenti:
- Salidoro 2012: 88 punti Veronelli, 4 Grappoli Bibenda 2014 e 87,5 punti al Tasted 100% Blind;
- Salidoro 2015: 90/100 Annuario Luca Maroni 2018, 87/100 punti della guida Gilbert&Gaillard, come vino di ottimo livello, per tipicità e personalità.
Voglia di vacanza e di mare, Salidoro è il vino premiato, che ad ogni sorso vi regalerà un’emozione e un’ interpretazione originale e intensa di aromi e profumi. Perfetto per le vostre serate estive, su Vinodalproduttore.it potete trovarne una fantastica verticale!
