Le chiocciole Slow Wine 2018
La Chiocciola Slow Wine è il simbolo assegnato a una cantina per il modo in cui interpreta valori organolettici, territoriali e ambientali in sintonia con
Tagliatelle con i finferli e La Quercia, Barbera di Villa Giada
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: – 500 gr di funghi finferli – 2 spicchi d’aglio – 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva – 1 ciuffo di prezzemolo
Maremma Toscana IGT Saffredi – Fattoria Le Pupille
Saffredi non è solo un grande vino, ma anche la realizzazione di un sogno di Elisabetta Geppetti, che voleva dedicare un’etichetta di prestigio al nonno
Food Hunters: caccia al tesoro enogastronomica, 23 settembre Milano
Vinodalproduttore.it sceglie i vini per l’evento Food Hunters, la caccia al tesoro enogastronomica che si terrà a Milano il 23 settembre. Una giornata dedicata alla riscoperta
Villa Giada Gamba di Pernice, una rarità sulla vostra tavola
Villa Giada sta nel cuore del Piemonte del vino, la zona dell’Astigiano tra Langhe al Monferrato. Il nucleo storico della tenuta risale al 1790, ora si articola
Salmone in crosta di pistacchio e Salidoro di Tenuta Santa Caterina
INGREDIENTI: – 4 filetti di Salmone Norvegese Fresco – Olio Extra Vergine d’Oliva – 3 cucchiai di pangrattato – 100 gr di pistacchio non salato
Paestum Fiano IGT Perella – De Conciliis
Il Paestum Fiano Perella di De Conciliis è un vino che sorprende per la raffinata freschezza e il suo profilo nordico, nonostante provenga dal cuore
Vuoi scoprire le prossime edizioni limitate in anteprima?
+3845 iscritti