Il Barolo è figlio della splendida terra delle Langhe, dove il nobile vitigno nebbiolo da secoli ha trovato il suo naturale territorio d’elezione. Il Barolo Riserva Oro di Parusso nasce da una pregiata selezione delle migliori uve coltivate a Monforte d’Alba, in località Bussia, uno dei Cru più famosi di tutta la denominazione. Un vino che rispecchia le migliori qualità di un terroir straordinario, nel segno dell’eleganza, della complessità e della longevità. Un’etichetta prestigiosa nata per regalare il piacere di un grande vino a veri intenditori.
Le Langhe sono una delle regioni italiane più vocate e di più antica tradizione nella produzione di grandi vini di qualità. Si trovano nella parte meridionale del Piemonte, verso i primi rilievi che annunciano la catena delle Alpi Marittime. Le colline che disegnano lo splendido panorama di Barolo si sono formate a seguito dell’innalzamento del fondale marino dell’antico golfo padano nel corso del Miocene (oltre 15 milioni di anni fa). La composizione dei suoli è costituita fondamentalmente da marne calcareo-argillose e arenarie. In termini generali, si possono distinguere due macro aree con caratteri geologici distinti. La zona del Tortoniano, caratterizzata da marne chiare grigio-azzurre e marne di Sant’Agata, meno compatte e con buona presenza di sabbie, è tipica dei comuni di Barolo e La Morra. La zona dell’Elveziano, invece, è ricca di marne molto compatte dal colore più scuro. In particolare troviamo le arenarie di Diano a Castiglione Falletto e parte di Monforte e la Formazione di Lequio a Monforte e Serralunga d’Alba. Sono terreni con caratteristiche diverse, ma tutti molto vocati per la viticoltura, grazie alla grande capacità drenante e alla ricchezza di sostanze minerali ed elementi essenziali per la vite. Le vigne possono godere, inoltre, di perfette esposizioni collinari, con clima fresco e ventilato, caratterizzato da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte. Una condizione indispensabile per una maturazione lenta e graduale dell’uva, dai profili aromatici eleganti e intensi. La tenuta Parusso si trova sul versante collinare che da Monforte d’Alba scende verso Castiglione Falletto, affacciandosi sul comune di Barolo. L’estensione complessiva è di circa venti ettari, con vigneti situati nelle pregiate località Bussia, Ornati, Mosconi, Le Coste, Mariondino e Villero. Un terroir meraviglioso e così vario, che ogni Cru esprime vini con caratteristiche uniche e peculiari. Da quattro generazioni la famiglia Parusso produce vini nella continua ricerca della qualità e dell’eccellenza. Vini di grande personalità, vera e genuina espressione del territorio. Il rispetto della terra e della natura, sono alla base di tutte le pratiche in vigna. Un’attenta e selettiva micro-zonazione dei suoli, ha permesso di ottimizzare la coltivazione di ogni parcella, per ottenere il miglior risultato e la massima tipicità del vino. Il naturale inerbimento tra i filari, supportato anche con erbe selezionate, aumenta la biodiversità e garantisce viti più sane, stabili e forti. Per preservare la massima qualità, le rese sono molto basse, circa 1 kg per ogni pianta e la raccolta avviene rigorosamente a mano, cercando di protrarre al massimo la maturazione dell’uva, per ottenere il giusto equilibrio tra zuccheri, acidità e aromi.
Barolo Riserva Oro DOCG
Il Barolo Riserva Oro rappresenta la punta di diamante della produzione della Cantina Parusso. Nasce da un’attenta e rigorosa selezione delle migliori uve prodotte esclusivamente nelle parcelle più vocate della pregiata area di Bussia a Monforte d’Alba. 
COMPRA ORA SU VINODALPRODUTTORE.IT!
