In Anteprima su VDP: i Barolo 2021 di Parusso

I Barolo 2021 di Parusso

In Anteprima su VDP: i Barolo 2021 di Parusso

Il Barolo 2021 sarà da collezioneParusso è uno dei suoi interpreti più amati, dove trovi ora i sui Cru 2021In anteprima su Vinodalproduttore.it.

Le grandi annate non capitano spesso, sono quelle che danno i vini più emozionanti, quelli che vale la pena comprare e bere man mano che il tempo passa, apprezzarne i cambiamenti e il maturare dell’espressività. Le grandi annate sono quelle che danno i vini più longevi, quelli sui quali vale la pena di investire.

L’annata 2021 ha dato la possibilità di realizzare vini rossi eccellenti. Parusso ha dato fondo alla sua maestria in tutta la gamma di Barolo: l’etichetta Bianca Perarmando, il Mariondino, il Mosconi e il Bussia Etichetta Nera.

Vinodalproduttore.it ti dà il privilegio di scoprirli per primo, li trovi già ora tutti QUI in tutti i formati disponibili, incluse le rare Confezioni Grandi Formati, con 4 bottiglie da 0,75l, 2 Magnum e una Doppia Magnum!


Barolo DOCG Etichetta Bianca Perarmando

Il Barolo Perarmando è il biglietto da visita dell’azienda, un vino ottenuto dall’assemblaggio di tutte le prestigiose uve di Nebbiolo provenienti dai CRU Mariondino, Mosconi e Bussia. 

Come per tutti i Barolo dell’azienda, l’uva viene delicatamente raccolta a mano e depositata a riposare in piccole ceste forate; dopo una pigiatura soffice l’uva svolge una lunga macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’utilizzo di solfiti, con un accurato controllo dei tempi di macerazione e della temperatura e matura in piccole botti per 18 mesi a contatto con i suoi lieviti indigeni e successivamente in bottiglia alla temperatura costante di 15 gradi.

È disponibile nei formati da 0,75l, Magnum, Doppia Magnum e 5 Litri.

VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO >


Barolo DOCG Mariondino

Il Barolo Mariondino è ottenuto da una selezione di uve Nebbiolo prodotte nei vigneti situati nel Comune di Castiglione Falletto, in Località Mariondino, con un terreno marnoso arenario ad un’altitudine di 290 mslm con esposizione Ovest. L’età delle viti è fra i 20 e i 40 anni, la densità di impianto è di 5.500 piante per ettaro.

​VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO
 >


Barolo DOCG Mosconi

Il Barolo Mosconi è ottenuto da uve Nebbiolo prodotte nei vigneti situati nel Comune di Monforte d’Alba, in Località Mosconi, con un terreno marnoso bianco, tufaceo ad un’altitudine di 370/400 mslm con esposizione Sud Est – Sud. L’età delle viti è fra i 15 e i 20 anni, la densità di impianto è di 6.000 piante per ettaro.

È disponibile nei formati da 0,75l e Magnum.

VAI ALLA SCHEDA PRODOTTO >


Barolo DOCG Bussia

Il Barolo Bussia è il vino più prestigioso dell’azienda e quello a cui l’azienda affida la sua identità. È ottenuto da uve Nebbiolo prodotte nel comune di Monforte d’Alba in Località Bussia, dall’unione dei prestigiosi vigneti Rocche, con esposizione Sud/Sud-Est, e Munie, con esposizione Sud/Ovest. Il terreno è arenario, marnoso bianco e limoso, l’altitudine fra i 280 e i 300 mslm. L’età delle viti varia fra i 15 e i 50 anni, la densità di impianto è di 5.500 piante per ettaro.

È disponibile nei formati da 0,75l, Magnum, Doppia Magnum e 5 Litri.
Scopri su Vinodalproduttore.it tutti i Barolo di Parusso dell’annata 2021, un’annata emozionante e da collezionare!

Condividi l'articolo:

Condividi su whatsapp
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Novità

Gli ultimi vini aggiunti

Vuoi acquistare delle etichette prestigiose e difficilmente reperibili altrove?

Oggi, fino a mezzanotte, avrai la possibilità di portarti a casa il tuo vino preferito!

ISCRIVITI AL

CYBER
MONDAY