Anno di fondazione

1925

Regione

Lombardia

Ettari coltivati a vite

9

Rainoldi

http://www.rainoldi.com

Rainoldi vini, si trova a Chiuro, in provincia di Sondrio e rappresenta una delle realtร  piรน affermate in Valtellina, conosciuta e rinomata per i suoi grandi vini rossi fermi prodotti a partire da uva Nebbiolo, localmente chiamata Chiavennasca.  

RAINOLDI: PRODUTTORI DI VINO DAL 1925

  La famiglia Rainoldi fin dal 1800 produceva e commerciava granaglie in Valtellina. Nel1925 Aldo Rainoldi decise di intraprendere la strada della viticoltura e fondรฒ la Casa Vinicola Aldo Rainoldi. Allโ€™inizio, la vendita del vino in bottiglia era riservata ad amici e intenditori, ma dagli anni โ€™50, lโ€™imbottigliamento si sviluppรฒ sempre di piรน e diventรฒ lโ€™attivitร  principale dellโ€™azienda.   Negli anni sessanta, รจ iniziata la commercializzazione allโ€™estero sia in Europa, che negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone. Negli ultimi anni รจ cresciuta molto coerentemente con i propri valori ricercando sempre lโ€™eccellenza e la qualitร  produttiva, attuando interventi di modernizzazione nel massimo rispetto del territorio.  

ALDO RAINOLDI

  Aldo Rainoldi, nipote del fondatore, grande appassionato ed esperto enologo, รจ lโ€™attuale proprietario della Cantina e recentemente รจ stato nominato presedente del Consorzio dei Vini della Valtellina. โ€œOggi i vini di Valtellina, grazie allโ€™ottimo lavoro di tutta la filiera, dal viticoltore alle cantine di produzione, hanno raggiunto una qualitร  globale riconosciuta, la sfida รจ rappresentarne la biodiversitร , in un territorio naturalmente sostenibile, con un vitigno il Nebbiolo, che si รจ dimostrato straordinario per il nostro territorio, nel generare vini complessi, ma non complicatiโ€ cosรฌ spiega nellโ€™affrontare questo delicato incarico.   Nel 1994 Aldo iniziรฒ il corso di Viticoltura ed Enologia dellโ€™Universitร  di Torino, terminati gli studi fece esperienze in altre realtร  viticole, per poi unirsi allโ€™Azienda nel segno della continuitร  familiare.   I principali obiettivi sono quelli di ottimizzare la produzione ed ampliare i mercati puntando sempre alla qualitร  del prodotto nel rispetto dellโ€™ambiente; per questo Aldo รจ molto attento alla salute delle vigne e utilizza i sistemi di coltivazione delle piante piรน adatti al territorio: ha investito molto sulla manutenzione delle strutture esistenti, come i muretti a secco per sostenere i terreni e ha impiantato nuovi vigneti. Ricerca i metodi di vendemmia piรน idonei, vista la disposizione delle vigne su terrazzamenti verticali, anche se piรน dispendiosi in termini economici e di tempo, come la raccolta manuale dei grappoli e il trasporto delle cassette dโ€™uva in elicottero, per garantire sempre la massima qualitร  del frutto.  

I PREMI

  A confermare lโ€™assoluta eccellenza dei vini di Rainoldi sono gli straordinari riconoscimenti ottenuti ogni anno dalle Guide enologiche Italiane piรน autorevoli:    
    • I Tre bicchieri Gambero Rosso della guida Vini dโ€™Italia assegnati negli anni allo Sfursat di Vatellina DOCG Fruttaio Caโ€™ Rizzieri e al Valtellina Superiore DOCG Sassella Riserva;
 
    • Cinque Grappoli Bibenda allo Sfursat di Valtellina e lo Sfursat Fruttaio Caโ€™ Rizzieri;
 
    • Le Tre Stelle della Guida I Vini di Veronelli allo Sfursat Fruttaio Caโ€™ Rizzieri;
 
    • Il premio Sole delle Guida I Vini di Veronelli, un riconoscimento speciale assegnato a soli 10 vini italiani, per la Cuvรฉe Maria Vittoria Rosรฉ Nature
 
    • Il titolo di Grande Vino รจ stato assegnato dalla guida Slow Wine al Valtellina Superiore DOCG Sassella Riserva
 
    • Le 4 Viti della Guida Vitae dellโ€™Ais allo Sfursat Fruttaio Ca’ Rizzieri e al Sassella Riserva Valtellina Superiore DOCG.
    I Vini Rainoldi sono molto rinomati anche allโ€™estero e vengono premiati dalle piรน famose guide internazionali del settore:    
    • Il punteggio di 90/100 รจ stato assegnato da Wine Spectator al Valtellina Superiore DOCG Crespino, al Valtellina Superiore DOCG Prugnolo e al Valtellina Superiore DOCG Sassella Riserva.
      Rainoldi vini ha ricevuto anche alcune valutazioni speciali:    
    • La Rosa dโ€™Oro, riconoscimento assegnato ad alcune eccellenze dalla Guida Viniplus dellโ€™Ais, che premia produzioni vitivinicole di qualitร  della Lombardia allo Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca’ Rizzieri e al Valtellina Superiore Grumello Riserva;
 
    • Le Quattro Rose Camune della Guida Vini Plus dellโ€™Ais che premia i migliori vini, al Valtellina Superiore Sassella Riserva, Valtellina Superiore Crespino, Valtellina superiore Inferno riserva e Sfursat di Valtellina.
 
    • La Medaglia dโ€™Oro allo Sfursat di Valtellina in occasione del CONCOURS MONDIAL DES VINS EXTREMES organizzato dal Cervim, dedicato ai vini prodotti in zone caratterizzate da viticolture eroiche, per salvaguardare e selezionare le produzioni migliori di aree vitivinicole in in cui vengono coltivati vitigni autoctoniย  e promuovere in questo modo la storia, la tradizione e lโ€™unicitร  del territorio.
   

I VIGNETI RAINOLDI

  I vini Rainoldi nascono nel terroir alpino della Valtellina. Questa zona, con il suo orientamento Est-Ovest, gode di un microclima particolarmente adatto alla coltivazione della vite, poichรฉ le Alpi Retiche proteggono la valle da venti freddi e il lago di Como mitiga la temperatura; le vigne, esposte verso Sud, danno uve sane e asciutte.   Viene praticata una viticoltura eroica perchรฉ i vigneti di Rainoldi si sviluppano su terrazzamenti verticali incastonati tra le pareti delle Alpi, sostenuti da muretti a secco, con uno sviluppo verticale che rende complesse e faticose la cura delle viti e la vendemmia.  

PRODUZIONE E VENDITA VINI IN VALTELLINA

  Lโ€™azienda Rainoldi produce i vini delle principali denominazioni della Valtellina, proponendo una selezione di alto livello che viene presentata nel modo piรน completo nella loro sede di Chiuro e su Vinodalproduttore.it.  

I VINI DI RAINOLDI

  La gamma dei vini รจ composta dai rossi a base nebbiolo:   la linea classica, che comprende i Valtellina Superiore DOCG Prugnolo, Grumello, Inferno e Sassella; le eleganti Riserve Grumello, Inferno, Sassella e Crespino; gli Sfursat di Valtellina DOCG, di cui abbiamo due versioni eccellenti, lo Sfursat tradizionale e il famoso e premiato Sfursat Cร  Rizzieri.   Per quanto riguarda i vini bianchi, vengono prodotti il Ghibellino, da uve di Sauvignon Blanc in purezza, e lo Zapel bianco, un vino bianco fermo, molto particolare, ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Nebbiolo.   Rainoldi produce anche due grandi spumanti Metodo Classico da uve Nebbiolo: il Brut Rosรจ e il Rosรฉ Nature โ€œCuvรฉe Maria Vittoriaโ€, la prima bolla valtellinese premiata, un vino che rappresenta lโ€™eccellenza. Una produzione originale e di alta qualitร , motivo di grande vanto per l’azienda.

I vini

Informazioni aggiuntive

Vigna degli Apostoli Sassella 2013 - Rainoldi

Tipologia

Regione

Annata

Sassella Riserva 2016 - Valtellina Superiore DOCG - Rainoldi

Tipologia

Regione

Annata

Sassella 2017 - Valtellina Superiore DOCG - Rainoldi

Tipologia

Regione

Annata

89,00

Vigna degli Apostoli Sassella 2013 - Rainoldi

Sassella Riserva 2016 - Valtellina Superiore DOCG - Rainoldi

Sassella 2017 - Valtellina Superiore DOCG - Rainoldi