Terre di Pisa Doc “Veneroso” della Tenuta di Ghizzano è il vino più rappresentativo dell’Azienda, che da sempre ha voluto porre la qualità e il rispetto della natura al centro del suo progetto. Il risultato è un vino di forte impronta territoriale, un rosso elegante, intenso, complesso, perfetto da abbinare ai piatti di carne della cucina toscana. Da anni è premiato tra le migliori eccellenze, dalle più importati Guide dei vini italiane e dai più celebri critici del giornalismo internazionale.
La Tenuta si trova a Ghizzano di Peccioli, in provincia di Pisa ed è una delle aziende più antiche della zona. Bisogna risalire fino al XIV secolo per trovare le testimonianze storiche della nascita dell’Azienda. La vecchia cantina e il frantoio, si trovano proprio attorno alla torre costruita dalla famiglia Venerosi Pesciolini nel lontano 1370. Vino e olio sono ancora oggi le due attività principali, segnano il legame con il passato e una tradizione di famiglia che ha attraversato i secoli. Ghizzano è un piccolo borgo nel cuore dello splendido paesaggio delle colline toscane. Si trova a circa 200 metri d’altezza sul livello del mare a 40 chilometri a sud-est di Pisa. La Tenuta si estende su una superficie complessiva di circa 350 ettari di cui 20 coltivati a vigneto e il resto destinati a oliveto, colture cerealicole e boschi. Il clima mediterraneo è mitigato dalle brezze del mare, che addolcisce le punte più estreme delle temperature creando un ambiente ideale per la coltivazione della vite. I suoli sono composti da terreni d’antica origine marina, dalla composizione varia, ricca di conchiglie fossili. L’Azienda ha sempre puntato sulla produzione di qualità, cercando di essere fedeli alla storia e alla tradizione del territorio e con un approccio alla campagna di tipo sostenibile e con il massimo rispetto dell’ambiente. E’ cominciato così il percorso verso un sistema d’agricoltura naturale, nel pieno rispetto del ciclo vitale delle piante e del naturale percorso produttivo, senza nessuna forzatura. Proseguendo con coerenza su questo cammino, dal 2003 l’Azienda ha cominciato la conversione all’agricoltura biologica, che è stata portato a termine nel 2008, con la certificazione dell’ente Suolo e Salute.

COMPRA ORA SU VINODALPRODUTTORE.IT!
Premi e riconoscimenti
Terre di Pisa Doc “Veneroso” 2012
Due Bicchieri Rossi Vini d’Italia 2016 – Gambero Rosso
93/100 Vinous – Antonio Galloni
16.5/20 Quattro bottiglie I Vini d’Italia 2016 – L’Espresso
92/100 Due Stelle Rosse I Vini di Veronelli 2016
Terre di Pisa Doc “Veneroso” 2011
89/100 • Wine & Spirits – Aprile 2016
Due Bicchieri Rossi • Vini d’Italia 2015 – Gambero Rosso
89/100 • Guida Essenziale ai Vini d’Italia – Doctor Wine by Daniele Cernilli
92/100 • Vinous – Antonio Galloni
Quattro Grappoli • Bibenda 2015
92/100 Tre Stelle Rosse • I Vini di Veronelli 2015
Terre di Pisa Doc “Veneroso” 2010
Tre Bicchieri Rossi • Vini d’Italia 2014 – Gambero Rosso
93/100 • Vinous – Antonio Galloni
17.5/20 Quattro bottiglie • I Vini d’Italia 2014 – L’Espresso
Quattro Grappoli • Bibenda 2014
91/100 Tre Stelle Rosse • I Vini di Veronelli 2014
Terre di Pisa Doc “Veneroso” 2009
Due Bicchieri Rossi • Vini d’Italia 2013 – Gambero Rosso
Cinque Grappoli • Duemilavini 2013
92/100 Tre Stelle Rosse • I Vini di Veronelli 2013
94/100 • The Wine Advocate – Robert Parker
91/100 • James Suckling
90/100 • Wine & Spirits
Terre di Pisa Doc “Veneroso” 2008
Due Bicchieri Rossi • Vini d’Italia 2012 – Gambero Rosso
Cinque bottiglie – La Guida dell’Espresso 2012
Cinque Grappoli • Duemilavini 2012
93/100 Tre Stelle Blu • I Vini di Veronelli 2012
90/100 • The Wine Advocate – Robert Parker
85/100 • Gilbert & Gaillard 2012
92/100 • Wine Spectator
Medaglia d’Argento • Concorso Mondiale di Bruxelles 2012
Terre di Pisa Doc “Veneroso” 2007
Tre Bicchieri Verdi+ • Vini d’Italia 2011 – Gambero Rosso
Quattro Grappoli • Duemilavini 2011
93/100 Tre Stelle Blu • I Vini di Veronelli 2011
94/100 • The Wine Advocate – Robert Parker
92/100 • James Suckling
