Barolo DOCG 2021 PERARMANDO Jeroboam 3l - Parusso

Nel 1971 il fondatore dell’azienda, Armando Parusso, decise di produrre, imbottigliare e creare la sua prima etichetta di Barolo. Per omaggiarlo e commemorare il suo nome la Cantina Parusso ha dedicato a lui l’etichetta: Barolo 2017 PERARMANDO.

Questo Barolo è stato prodotto assemblando le uve di tutte le prestigiose vigne di Nebbiolo da Barolo (Bussia, Mosconi e Mariondino) creando un vino di ampia e profonda coralità, caratterizzato da un’elegante complessità e da un versatile dinamismo.

215,00

Pagamenti Sicuri

Spedizione entro 2-3 giorni lavorativi

Il Barolo DOCG PERARMANDO di Parusso è dedicato ad Armando Parusso, fondatore dell’azienda. È ottenuto dall’assemblaggio di tutte le prestigiose uve di Nebbiolo provenienti dai CRU Mariondino, Mosconi e Bussia.

Denominazione

Barolo DOCG

Vinificazione e affinamento

L’uva, raccolta a mano con la massima cura in piccole ceste forate, dopo una pigiatura soffice svolge una lunga
macerazione. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente con lieviti indigeni senza l’utilizzo di solfiti, con attento controllo dei tempi di macerazione e della temperatura. Matura in piccole botti per minimo 18 mesi a contatto con i suoi
lieviti indigeni e affina in bottiglia a temperatura controllata di 15°C.

Gradazione alcolica

14% vol.

Caratteristiche tecniche del vino

Il Barolo Perarmando di Parusso è rosso rubino, ha un profumo ampio, caratterizzato da un bouquet fruttato e sentori di liquirizia; al palato è morbido, armonico, fresco, delicato nei tannini, ricco di frutta rossa.

Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio

È ideale per piatti delicati di carne come il filetto alla piastra, stracotto al forno o primi piatti come ravioli, tagliatelle al
ragù, cibi tartufati e formaggi stagionati. La temperatura di servizio è di 16-18 gradi.

Premi e Riconoscimenti

BAROLO PERARMANDO 2021

  • GARDINI NOTES Punteggio: 95/100
  • JANCIS ROBINSON Punteggio: 17/20
  • VITAE Punteggio: 3/4 VITI
  • IAN D’AGATA Punteggio: 92+/100
  • JAMES SUCKLING Punteggio: 94/100

 

BAROLO PERARMANDO 2020

  • JANCIS ROBINSON Punteggio: 17/20
  • I VINI DI VERONELLI Punteggio: 91/100
  • GARDINI NOTES Punteggio: 95/100
  • VINI BUONI D’ITALIA Punteggio: QUATTRO_STELLE – VINI DA NON PERDERE
  • JAMES SUCKLING Punteggio: 93/100
  • WINE ADVOCATE Punteggio: 91/100
  • TESTED – LARSSON Punteggio: 95/100
  • VINOUS – Antonio Galloni Punteggio: 90/100

 

BAROLO PERARMANDO 2019

  • WINE SPECTATOR Punteggio: 91/100
  • JAMES SUCKLING Punteggio: 94/100
  • TASTED – LARSSON Punteggio: 94/100
  • WINE ADVOCATE Punteggio: 94/100
  • GARDINI NOTES Punteggio: 96+/100
  • VINOUS – Antonio Galloni Punteggio: 90/100

 

BAROLO PERARMANDO 2018

  • TASTED – LARSSON Punteggio: 94/100
  • WINE CRITIC Punteggio: 94/100
  • JAMES SUCKLING Punteggio: 96/100
  • VINOUS – Antonio Galloni: Punteggio: 89/100

 

BAROLO PERARMANDO 2017

  • Bibenda Punteggio: 4/5 GRAPPOLI
  • Vini Buoni D’Italia Punteggio: QUATTRO_STELLE
  • TASTED – LARSSON Punteggio: 94/100
  • FALSTAFF Punteggio: 96/100
  • JAMES SUCKLING Punteggio: 96/100
  • WINE ADVOCATE Punteggio: 94+/100
  • GARDINI NOTES Punteggio: 97/100
Tipologia

Premi
Regione

Annata

Formato

Dallo stesso produttore:

Vuoi acquistare delle etichette prestigiose e difficilmente reperibili altrove?

Oggi, fino a mezzanotte, avrai la possibilità di portarti a casa il tuo vino preferito!

ISCRIVITI AL

CYBER
MONDAY