Da sempre si tramandano di padre in figlio l’impegno ad una qualità incontaminata, unita alle innovazioni tecniche più avanzate ed efficienti. Vivono e lavorano nella “Valle dei Laghi”, zona ricca di antichi castelli e fortezze, distante pochi chilometri da Trento e da Riva del Garda. Pur essendo ai piedi delle Dolomiti di Brenta il suo microclima è mediterraneo come lo è la composizione calcareo-sabbiosa dei terreni su cui si sviluppano le vigne dell’azienda. I vigneti si estendono per 12 ettari, parte nella piana delle Sarche (Pergolese, Cesura, Mas del Gobo e Le Part) e parte sulla collina di San Siro.
Nella nuova e moderna cantina si esegue la vinificazione delle uve bianche con immediata spremitura soffice e fermentazione a freddo. Le uve rosse pigiate e separate dal raspo, dopo la macerazione delle bucce nel mosto in fermentazione vengono portate fino all'esatto punto di estrazione di colore, di aromi e di tannini che caratterizzeranno gusto e bouquet di ogni vino. Dopo l'imbottigliamento ogni vino è custodito in Cantina per il periodo di affinamento che dura dai 2 ai 3 mesi per i Bianchi e dai 3 ai 12 per i Rossi.