Giardini Ripadiversilia

Anno di fondazione

2002

Regione

Toscana

Ettari coltivati a vite

4.5

Giardini Ripadiversilia

http://www.giardiniripadiversilia.it

Giardini Ripadiversilia è un’azienda vinicola che si trova a Ripa di Seravezza in provincia di Lucca. La storia cominciò nel 1980 quando l’attuale proprietaria Renza Maria Gilda Iacopi,  insieme al marito Giovanni Svetlich, impiantò diversi vitigni, alcuni autoctoni toscani altri internazionali, nei terreni adiacenti la propria villa sul Monte di Ripa, con l’obiettivo di produrre eccellenti vini in una terra di ottime potenzialità, ma scarsamente valorizzata: La Versilia. Dopo più di quindici anni caratterizzati da piccole produzioni di circa 2000 bottiglie ottenute da due soli vini, un bianco ed un rosso, senza nomi né etichette nel 2002, seppur in presenza di un’annata non facile dal punto di vista enologico, ebbe inizio un processo di cambiamento radicale con la scelta di realizzare il vino non più solo per amici e parenti stretti, ma anche per tutte le altre persone: è da qui che nacque l’attuale Azienda vinicola Giardini Ripadiversilia. Dopo tanto lavoro e sacrificio oggi Giardini Ripadiversilia è una delle aziende di riferimento per la produzione di vino e olio: infatti, sono nel corso degli anni sono arrivati numerosi riconoscimenti dalle guide più importanti del vino e dell’olio. Il futuro si prospetta roseo per Giardini Ripadiversilia, ampliando l’Azienda con l’acquisto di nuovi terreni e la coltivazione di nuovi vitigni con lo scopo di  incrementare la produzione di bottiglie.

 

I vigneti di Giardini Ripadiversilia: zona di produzione e varietà impiantate

 

L’Azienda Giardini Ripadiversilia possiede circa 4,5 ettari destinati a vigneto nella zona del Monte di Ripa. Le varietà coltivate sono vitigni nazionali come Vermentino, Malvasia e Traminer ed internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Giardini Ripadiversilia ha adottato un modus operandi finalizzato all’ottenimento della qualità seguendo scrupolosamente giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, le esigenze di ogni singola vite fino ad arrivare all’epoca delle vendemmie svolte rigorosamente “a mano”. In cantina l’obiettivo primario è la continua ricerca della qualità attraverso vasche e botti in linea di ultima generazione con una scelta ponderata delle barriques, attraverso l’utilizzo solo ed esclusivamente di Allier Tronçais.

 

I vini di Giardini Ripadiversilia

 

La gamma dei vini di Giardini Ripadiversilia comprende:

 

La Costa: un Syrah in purezza caratterizzato da un’ottima persistenza gusto-olfattiva in cui predominano sentori di lampone e spezie.

 

Vis Vitae: vino rosso prodotto da un blend di Merlot e Cabernet Sauvignon che effettua un affinamento di  in barrique di 2° e 3° passaggio di rovere francese per 10 mesi e dotato di un profumo intenso di frutta rossa matura e spezie.

 

Colli e Mare: un bianco realizzato con Vermentino e Malvasia dotato di un profumo fresco e deciso caratterizzato da una corretta acidità.

 

Passito N.N: la novità dell’Azienda. Si tratta di un blend di Vermentino, Traminer e Malvasia Lunga che subisce un appassimento sui graticci fino al raggiungimento della concentrazione zuccherina desiderata. Al naso emergono profumi terziari, mentre al palato si presenta dolce, fresco e sapido.

 

Premi ottenuti da Giardini Ripadiversilia

 

A confermare l’assoluta eccellenza dei vini di Giardini Ripadiversilia sono i numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni dalle guide più prestigiose e dai critici più autorevoli del settore vinicolo come Guida Oro I Vini di Veronelli, TOP 100 di Paolo Massobrio, Quotidiano La Stampa, Enogea, Merano Wine Festival e infine L’Olio Terre di Chiara è stato inserito nella guida degli olii dello Slow Food.

I vini

Vuoi acquistare delle etichette prestigiose e difficilmente reperibili altrove?

Oggi, fino a mezzanotte, avrai la possibilità di portarti a casa il tuo vino preferito!

ISCRIVITI AL

CYBER
MONDAY